L’alcol, la salute mentale e il cervello
Alcohol, mental health and the brain
Below is an Italian translation of our information resource on alcohol, mental health and the brain. You can also read our other Italian translations.
Disconoscimento
Prima di leggere questo, si prega di consultare il nostro disclaimer.Questa risorsa analizza l’alcol e come può influenzare il tuo cervello e la tua salute mentale. È rivolta agli adulti che vogliono imparare di più riguardo all’alcol, che sono dipendenti dall’alcol o che conoscono qualcuno che lo sia.
Questo materiale informativo analizza:
- Cos’è l’alcol
- Come influenza il cervello
- Come influenza la salute mentale
- La dipendenza dall’alcol
- Danni cerebrali causati dall’alcol
- Come capire quanto bevi
- Come chiedere aiuto se stai bevendo troppo
Cos’è l’alcol?
L’alcol (anche conosciuto come “etanolo” o “alcol etilico”) è una sostanza che, una volta assorbita nel flusso sanguigno, può raggiungere ogni organo del corpo.
Le bevande contenenti alcol sono chiamate bevande alcoliche. Ci sono molti tipi diversi di bevande alcoliche, che sono prodotte in modi diversi e contengono una varietà di altri ingredienti. Tuttavia, generalmente rientrano nelle seguenti categorie:
- birra e sidro
- vino
- superalcolici (come vodka, gin o whisky)
Bevande alcoliche diverse contengono diverse “gradazioni” di alcol. Ciò significa che alcune bevande alcoliche hanno un’influenza maggiore sul corpo rispetto ad altre.
È legale per le persone adulte di età superiore ai 18 anni acquistare e bere alcol nel Regno Unito. Generalmente, è illegale per i giovani di età inferiore ai 18 anni acquistare o bere alcol. Puoi scoprire di più riguardo alle leggi sull’alcol sul sito internet del Governo.
Perché le persone bevono alcol?
In uno studio sulla popolazione dell’Inghilterra del 2021, quasi la metà delle persone a cui è stato chiesto ha dichiarato di bere alcol almeno una volta alla settimana.
Le persone bevono alcol per tante ragioni diverse. Alcune persone bevono alcol per divertimento o per rilassarsi. Altre persone bevono alcol perché credono sia d’aiuto per affrontare situazioni difficili nella propria vita.
L’alcol influenza le persone in modi diversi. Alcune persone ritengono di poter bere alcol occasionalmente e divertirsi, e che non abbia un effetto negativo su di loro. Altre persone hanno difficoltà a non bere troppo, oppure fanno cose di cui si pentono quando bevono.
Alcune persone scelgono di non bere alcol. Ciò può accadere per molte ragioni diverse, tra cui:
- non piace sentirsi ubriachi
- non piace il sapore
- fa sentire male o molto assonnati
- per mantenere la propria salute
- per ragioni religiose
E alcune persone semplicemente scelgono di non bere.
Come posso capire quanto sono forti le bevande alcoliche?
Ci sono due modi per capire quanto sono forti le bevande alcoliche:
- Le unità – Le unità sono state sviluppate per rendere più facile per le persone capire quanto stanno bevendo. Le unità sono misurate in maniera diversa in paesi diversi. Nel Regno Unito un’unità corrisponde a 10 ml (o 8 g) di alcol puro.
- Percentuale in volume (alcohol by volume, ABV) – Rappresenta quanto alcol puro è presente in una bevanda alcolica.
Esempio
Hai una bottiglia di vino da 750ml o 75cl. Sulla bottiglia è indicato 1I’m 12% vol., che significa che la bottiglia è per il 12% alcol puro. Questa bottiglia di vino contiene 9 unità.
In paragone, una bottiglia di vodka da 100 ml o 10 cl solitamente riporterà 40% vol., che significa che conterrà 40 unità. Puoi vedere una tabella che riguarda le unità e l’ABV in diverse bevande alcoliche nella guida alle unità alcoliche alla fine di questa risorsa.
Quanto alcol è sicuro bere?
Non c’è nessun livello “sicuro” di consumo di alcol, in quanto il corpo di ognuno funziona in modo diverso. Non puoi mai sapere con esattezza che effetto l’alcol avrà su di te.
Si consiglia agli adulti che bevono alcol di limitare i rischi di danni bevendo non più di 14 unità alcoliche durante il corso di una settimana. Questo equivale a:
- 5 pinte di birra da meno di 3% vol. o
- 10 piccoli (125 ml) bicchieri di vino da 12% vol.
Queste unità dovrebbero essere distribuite nel corso della settimana, con dei giorni in mezzo in cui non si beve.
Tutte le persone dovrebbero provare a evitare di bere in modo eccessivo. Ciò significa bere più di 8 unità in un giorno per gli uomini, e più di 6 unità in un giorno per le donne.
Come posso evitare di bere troppo?
Se pensi che potresti star iniziando a bere troppo e ti piacerebbe avere più controllo su quanto bevi:
- Datti degli obiettivi per ridurre quanto bevi nel tempo.
- Evita di passare del tempo con delle persone o in degli ambienti che ti incoraggiano a bere di più.
- Bevi delle bevande con una gradazione più bassa, come birre o vini con poco o senza alcol.
- Pensa a delle attività che puoi fare che non coinvolgono il bere alcol.
- Coinvolgi il tuo partner o un amico. Potete concordare un obiettivo insieme e tenere traccia dei vostri progressi, utilizzando il rilevatore di alcol alla fine di questa risorsa.
- Parlane con il tuo medico di base. Per molte persone, questo semplice passo aiuta a ridurre quanto bevono.
Quando ti poni degli obiettivi per controllare il tuo consumo di alcol, prova a renderli specifici, facili da misurare, raggiungibili, realistici e datti un periodo di tempo entro cui raggiungerli. Questo renderà più probabile che tu raggiunga i tuoi obiettivi.
L’alcol influenza le persone più anziane in maniera diversa?
Con l’avanzare dell’età, i nostri corpi cambiano e scompongono l’alcol più lentamente. Questo può rendere le persone anziane più sensibili agli effetti dell’alcol.
Ci sono alcune cose che rendono il consumo di alcol più pericoloso nelle persone più anziane, tra cui:
- I problemi di salute – Le persone più anziane hanno più probabilità di avere problemi di salute. Questo li può rendere più suscettibili agli effetti dell’alcol.
- Rischio di cadute – Solitamente, con l’avanzare dell’età i nostri tempi di reazione e il nostro equilibrio peggiorano. L’alcol ti può rendere più instabile, per cui le persone più anziane hanno una maggiore probabilità di cadere quando bevono.
- Farmaci – Ci sono alcuni farmaci che sono più comunemente utilizzati dalle persone più anziane che possono interagire con l’alcol ed essere pericolosi. Per esempio, se bevi alcol e stai prendendo dei farmaci che fluidificano il tuo sangue, questo può aumentare il tuo rischio di sanguinare se sei ferito. Inoltre, se bevi alcol mentre stai prendendo determinati antibiotici, questo può farti sentire molto male.
- Smemoratezza – A volte, mentre le persone diventano più smemorate, o sviluppano una demenza, si dimenticano quanto alcol stanno bevendo. Se ti dovesse capitare, potresti aumentare la quantità che stai bevendo senza rendertene conto.
Scegliere se bere alcol o meno è una decisione personale. Dipende da molti fattori diversi. Se sei preoccupato che l’alcol possa compromettere la tua salute, o che possa interagire con i tuoi farmaci, parla con il tuo medico di base.
In che modo l’alcol influenza il cervello?
L’alcol influenza il modo in cui delle sostanze chimiche chiamate “neurotrasmettitori” funzionano. I neurotrasmettitori principali che sono influenzati dall’alcol sono il GABA e il glutammato. Questi funzionano in modi opposti.
- Il GABA “calma” il cervello e il corpo. L’alcol aumenta l’effetto del GABA, quindi bassi livelli di alcol possono farti sentire più calmo o meno ansioso.
- Il glutammato “stimola” il cervello e il corpo. L’alcol riduce l’effetto del glutammato, quindi bere alcol può farti sentire meno in allerta.
L’alcol può anche ridurre la nostra capacità di assorbire vitamine e altri nutrienti fondamentali, come la tiamina e il magnesio, di cui il nostro cervello ha bisogno per funzionare correttamente.
In che modo l’alcol influenza la salute mentale?
Bere alcol può avere un’influenza negativa sulla tua salute mentale in modi diversi:
- Se bevi molto, o bevi ogni giorno, col passare del tempo questo può avere un effetto negativo sul tuo umore. Puoi scoprire di più sul perché più avanti in questa risorsa.
- Se hai dei problemi con la tua salute mentale, o ti è stato diagnosticato un disturbo di salute mentale, bere alcol può peggiorarlo. Bere alcol può anche aumentare il rischio di autolesionismo e suicidio.
- Se hai un problema di salute mentale preesistente, potresti bere alcol per provare a stare meglio. Tuttavia, questo può avere l’effetto opposto.
Perché l’alcol influenza la salute mentale?
Ci sono diverse ragioni per cui l’alcol può avere un effetto negativo sulla tua salute mentale, tra cui:
- Chimica cerebrale - L’alcol influenza la chimica del cervello, aumentando il rischio di depressione, disturbi di panico e comportamento impulsivo.
- Postumi della sbornia - Se hai i postumi della sbornia, puoi sentirti male, ansioso e agitato. Se accade continuamente, può avere un’influenza negativa sulla tua salute mentale.
- Sfide della vita - Se sviluppi un problema con l’alcol, la tua vita può diventare più difficile. Bere può influenzare le tue relazioni, il lavoro, le amicizie o la vita sessuale.
La mia salute mentale migliorerà se smetto di bere o riduco il consumo di alcol?
Di solito, ridurre il consumo di alcol o smettere di bere può avere un effetto positivo sulla tua salute mentale. Se bere ti ha fatto stare male, dopo poche settimane in cui non hai bevuto potresti iniziare a sentirti meglio fisicamente e mentalmente. Tuttavia, la relazione tra alcol e salute mentale è complessa, soprattutto per le persone che hanno vissuto dei traumi e hanno bisogno di aiuto per affrontare le sfide sottostanti in modo da poter smettere di utilizzare l’alcol.
Se hai avuto difficoltà a smettere di bere alcol, o se l’alcol sta peggiorando la tua salute mentale, parla con il tuo medico di base. Ci potrebbe essere un altro motivo per cui stai riscontrando problemi di salute mentale e potresti avere bisogno di più aiuto. Per esempio, attraverso la psicoterapia o con dei farmaci.
Posso bere alcol se ho un disturbo di salute mentale esistente?
Se hai un disturbo di salute mentale o stai avendo difficoltà con la tua salute mentale e non stai attualmente bevendo alcol, la cosa migliore da fare è non iniziare. Bere alcol se hai un disturbo di salute mentale può avere un effetto negativo sul tuo umore e può potenzialmente peggiorare i tuoi problemi. Può anche interferire con determinati farmaci.
Se hai già un problema di salute mentale, o sei stato diagnosticato con una malattia mentale, parla con il tuo medico di base riguardo all’impatto che l’alcol potrebbe avere su di te. Se stai prendendo determinati farmaci, il tuo medico di base potrebbe consigliarti di non bere alcol.
Quali sono gli effetti a breve termine del bere alcol?
L’alcol può avere effetti positivi. A bassi livelli, può farti sentire:
- felice
- calmo
- loquace
- sicuro.
L’alcol può anche avere degli effetti imbarazzanti o potenzialmente pericolosi, tra cui farti:
- sentire assonnato
- diventare impacciato
- biascicare.
Più alcol bevi, più può influenzare il tuo autocontrollo e il tuo giudizio. Ciò potrebbe significare:
- fare delle cose che non faresti normalmente
- dire delle cose che non diresti normalmente
- fare delle cose pericolose o avventate
- dimenticarti cos’hai fatto mentre stavi bevendo alcol
- avere dei postumi della sbornia il giorno successivo.
L’alcol influenza le persone in modi diversi. Alcune persone dichiarano che queste cose accadono anche quando non bevono di frequente o in grandi quantità.
Postumi della sbornia
I postumi della sbornia avvengono quando si smette di bere e il livello di alcol nel corpo diminuisce. Questo accade poche ore dopo aver smesso di bere, ma potresti non accorgertene fino al risveglio. Se hai i postumi della sbornia, potresti notare che:
- la testa ti fa male
- ti senti male
- hai difficoltà a dormire
- ti senti irritabile e ansioso.
Queste sensazioni sono causate dall’alcol e da altre sostanze chimiche presenti nelle bevande alcoliche che ti rendono disidratato e fanno abbassare il livello di zucchero nel sangue.
Non c’è modo per far andare via completamente i postumi della sbornia. Tuttavia, dovresti bere acqua ed evitare di bere nuovamente alcol fino a quando il tuo corpo non ha avuto tempo di riprendersi completamente.
Se non hai i postumi della sbornia quando bevi, non è necessariamente una cosa positiva. Non avere i postumi della sbornia può essere un segno che il tuo corpo si è abituato a bere molto e potrebbe significare che sei diventato dipendente dall’alcol.
Blackout
Un blackout accade quando bevi tanto in un breve periodo di tempo e non sei in grado di ricordare cos’è accaduto mentre eri ubriaco. Potresti non ricordarti che cosa hai detto o fatto, o addirittura dove ti trovavi. Durante un blackout potresti fare delle cose di cui ti penti successivamente, finire in situazioni pericolose o rischiare che altre persone ti facciano del male.
I blackout accadono perché l’alcol impedisce al tuo cervello di creare nuovi ricordi. Un blackout è un avvertimento che stai bevendo troppo. È anche un segnale precoce che l’alcol sta danneggiando il tuo cervello e che potresti essere dipendente dall’alcol.
Intossicazione da alcol
Un’intossicazione da alcol avviene quando bevi così tanto che il livello di alcol nel tuo corpo diventa pericoloso. L’intossicazione da alcol può rallentare la tua respirazione, farti perdere coscienza o farti andare su tutte le furie, e può essere fatale.
Il sito internet dell’NHS ha una lista di segnali per riconoscere se tu o qualcuno che conosci potreste avere un’intossicazione da alcol.
Se pensi che tu o qualcuno che conosci abbia un’intossicazione da alcol, chiama il 999 immediatamente.
Quali sono gli effetti a lungo termine del consumo di alcol?
L’alcol e il corpo
Se bevi molto alcol o bevi frequentemente da tanto tempo, sei a maggiore rischio di:
- danni fisici
- alta pressione sanguigna
- arresto cardiaco
- ictus
- pancreatite - è la situazione in cui il pancreas diventa infiammato o danneggiato
- malattia epatica - la malattia epatica causata dall’alcol avviene in fasi. Può portare al danno permanente e alla formazione di cicatrici nel fegato
- cancro, compreso il cancro a fegato, bocca, testa e collo, seno e intestino
- problemi sessuali come impotenza o eiaculazione precoce
- infertilità
- danni cerebrali - vedi la sezione riguardo ai danni cerebrali causati dall’alcol più avanti in questa risorsa
La dipendenza dall’alcol
La dipendenza dall’alcol è anche conosciuta come assuefazione all’alcol o alcolismo. Una persona dipendente dall’alcol è a volte definito come “un alcolista”. Alcune persone considerano alcuni di questi termini stigmatizzanti.
Circa 1 adulto su 100 nel Regno Unito è dipendente dall’alcol. Se sei dipendente dall’alcol, potresti:
- sentire un forte desiderio di bere alcol
- far fatica a controllare quanto bevi
- continuare a bere anche se ha un’influenza negativa sulla tua vita.
Non è necessario che tu beva una certa quantità di alcol o beva tutto il tempo per essere dipendente dall’alcol.
Alcune persone che sono dipendenti dall’alcol avranno anche dei sintomi fisici tra cui:
- Diventare tollerante all’alcol - Se bevi regolarmente molto alcol, con il tempo il tuo cervello diventerà meno responsivo ai suoi effetti positivi. Avrai bisogno di bere di più o di bere alcol con una gradazione maggiore per ottenere gli stessi effetti di una volta. Ciò significa che sei diventato “tollerante” all’alcol.
- Sintomi da astinenza – Se sei dipendente dall’alcol, questo modificherà l’equilibrio tra i neurotrasmettitori GABA e glutammato nel tuo cervello. Ciò significa che se interrompi o riduci improvvisamente il tuo consumo di alcol, il tuo cervello reagirà in modo eccessivo. Questo può farti sentire ansioso, irritabile, instabile e sudato. Questi sono chiamati sintomi da astinenza.
Sindrome d’astinenza da alcol
La sindrome d’astinenza da alcol accade quando qualcuno smette di bere alcol dopo aver bevuto molto per un lungo periodo di tempo.
Di solito inizia entro uno o due giorni da quando si smette di bere e dura fino a tre giorni.
Le persone affette dalla sindrome d’astinenza da alcol manifestano alcuni dei seguenti sintomi fisici:
- tremore
- sentirsi male
- difficoltà a dormire
- accelerazione del battito cardiaco
- alta pressione sanguigna
- convulsioni
E alcuni dei seguenti sintomi mentali:
- paura
- depressione
- agitazione
- allucinazioni (vedere, percepire o sentire cose che non sono presenti)
La sindrome d’astinenza da alcol è una condizione medica seria. Se hai qualcuno dei sintomi descritti sopra, dovresti cercare aiuto dal tuo medico di base o da altri professionisti sanitari.
Come avviene il trattamento per la sindrome d’astinenza da alcol?
Il modo in cui viene trattata la sindrome d’astinenza da alcol dipende dalla sua gravità. Alcune persone sono in grado di smettere di bere senza dover ricorrere a trattamenti medici. Tuttavia, altri avranno bisogno di trattamento e supporto professionale se i loro sintomi d’astinenza sono moderati o gravi.
La sindrome d’astinenza da alcol può essere trattata con un farmaco chiamato benzodiazepina. Se dovessi avere la sindrome d’astinenza da alcol, ti verrà dato un ciclo di benzodiazepine per diversi giorni o fino a quando i sintomi d’astinenza sono scomparsi.
A quel punto la tua dose di benzodiazepine dovrebbe essere lentamente ridotta prima di essere interrotta completamente. Ciò accade perché le benzodiazepine causano dipendenza quando vengono prese per un lungo periodo di tempo.
Alcune persone avranno bisogno di essere ricoverati in ospedale per ricevere un trattamento per la sindrome d’astinenza da alcol.
Delirium tremens
Il delirium tremens (chiamato anche DTS) è una complicazione seria e pericolosa dell’astinenza da alcol. “Delirium” descrive uno stato di disorientamento, che spesso include allucinazioni e illusioni. “Tremens” descrive i tremori o l’instabilità che avvengono quando qualcuno è in astinenza da alcol.
Il delirium tremens è un’emergenza medica. C’è sempre il rischio che qualcuno con delirium tremens possa perdere la vita. Le persone che hanno il delirium tremens dovrebbero essere ricoverate in ospedale per un supporto medico immediato.
Quali sono i sintomi del delirium tremens?
Se hai il delirium tremens, avrai alcuni dei sintomi della sindrome d’astinenza da alcol, e:
- fai fatica a comprendere cosa sta accadendo intorno a te
- non sai dove ti trovi, perché sei lì o che ora è
- vedi o senti cose che non sono presenti, per esempio piccoli animali o insetti, rumori o voci
- ti senti come se fossi in pericolo
- sei spaventato o agisci in modo aggressivo
Il delirium tremens è molto pericoloso e può causare:
- disidratazione
- squilibri chimici
- affaticamento cardiaco
- una minore resistenza alle infezioni.
Come avviene il trattamento per il delirium tremens?
Se hai il delirium tremens, devi essere ricoverato in ospedale. Qui, riceverai una terapia per ridurre la severità dell’astinenza da alcol. Solitamente questo avverrà con le benzodiazepine.
Allucinosi alcolica
L’allucinosi alcolica avviene quando senti suoni, voci o musica quando non sei ubriaco o non hai improvvisamente interrotto il consumo di alcol. Può accadere se bevi regolarmente e diventi dipendente dall’alcol. Questo è diverso dal delirium tremens. L’allucinosi alcolica può continuare anche dopo che hai smesso di bere.
Danni cerebrali causati dall’alcol
I danni cerebrali causati dall’alcol (Alcohol-related brain damage, ARBD) possono accadere se bevi quantità elevate, quotidianamente e per un lungo periodo di tempo.
Gli studi suggeriscono che fino a 3 persone su 10 che sono dipendenti dall’alcol possono avere l’ARBD.
I cambiamenti alla memoria e al pensiero associati con l’ARBD hanno una più alta probabilità di accadere in:
- donne che bevono più di 50 unità alcoliche a settimana per cinque anni o più
- uomini che bevono più di 60 unità alcoliche a settimana per cinque anni o più.
L’ARBD influenza più frequentemente persone sulla cinquantina, ma può accadere ad ogni età. Le donne che bevono molto tendono ad avere problemi di memoria e pensiero prima rispetto agli uomini.
In che modo l’alcol danneggia il cervello?
Bere grandi quantità di alcol per un lungo periodo di tempo causa tante cose che possono portare a danni cerebrali, tra cui:
- Danni alle cellule del sistema nervoso – Questo porta a problemi di memoria e cambiamenti comportamentali.
- Carenza vitaminica – L’alcol rende più difficile per il tuo corpo assorbire la vitamina B1 e altri nutrienti. Senza abbastanza vitamina B1, le cellule del sistema nervoso possono essere danneggiate. Se bevi grandi quantità di alcol, potresti anche dimenticarti di mangiare in modo adeguato, che può portare a ulteriori carenze nutrizionali.
- Afflusso di sangue al cervello - Se bevi molto alcol, avrai un rischio maggiore di ictus, che può danneggiare l’afflusso di sangue al tuo cervello.
- Traumi cranici – Se bevi molto, hai maggiore probabilità di subire traumi cranici. Questo può causare un danno diretto al tuo cervello.
- Danni al cervelletto - Questa è la parte del cervello responsabile per l’equilibrio e la deambulazione. Essa può essere gravemente influenzata dall’utilizzo di alcol e aumentare il rischio di cadute.
- Restringimento del cervello – Il cervello tende a diventare più piccolo o a restringersi con l’avanzare dell’età. Tuttavia, le ricerche hanno mostrato che bere molto alcol può aumentare questo restringimento.
Come posso capire se l’alcol sta danneggiando il mio cervello?
Se il tuo cervello è danneggiato dall’alcol, potresti notare che:
- diventi irritabile
- hai difficoltà attentive e sei distratto dalle cose intorno a te e dai tuoi stessi pensieri
- smetti di prenderti cura di te stesso in modo appropriato
- non riesci a ricordarti interi periodi di tempo o che cosa hai fatto
- perdi la tua inibizione e inizi a:
- dire cose inappropriate, per esempio turbare o minacciare altre persone
- agire in modo fisicamente, emotivamente o sessualmente abusivo nei confronti delle altre persone.
Questi cambiamenti sono causati dagli effetti che l’alcol ha sulla parte anteriore del cervello, che controlla il comportamento e le interazioni sociali.
Quali tipi di ARBD ci sono?
Ci sono diversi tipi di ARBD, tra cui:
- Encefalopatia di Wernicke
- Sindrome di Korsakoff
- Demenza causata dall’alcol
Encefalopatia di Wernicke
L’Encefalopatia di Wernicke accade quando il tuo corpo esaurisce la vitamina B1. Se hai l’Encefalopatia di Wernicke, una o più delle tre cose seguenti possono verificarsi improvvisamente:
- diventi confuso e disorientato, per esempio non sai dove sei o che ora è
- diventi fisicamente instabile
- i tuoi occhi si muovono velocemente da un lato all’altro (chiamato “nistagmo”)
Di queste cose, la maggior parte delle persone (80%) avrà solo segni di confusione.
L’Encefalopatia di Wernicke è potenzialmente mortale, ma può essere trattata se chiedi aiuto velocemente. Il trattamento per l’Encefalopatia di Wernicke è un’infusione di iniezioni di vitamina B1. Solitamente viene data come “flebo” all’ospedale o come un’iniezione a casa.
Se tu o qualcuno che conosci mostra segni dell’Encefalopatia di Wernicke, chiama il 999 immediatamente.
L’Encefalopatia di Wernicke dura per diversi giorni. Sfortunatamente, può non essere notata o scambiata con l’essere ubriachi. Se non trattato, qualcuno con l’Encefalopatia di Wernicke può sviluppare problemi di memoria permanenti. Essi sono chiamati Sindrome di Korsakoff.
Sindrome di Korsakoff
La Sindrome di Korsakoff si verifica quando l’Encefalopatia di Wernicke non è trattata. Se hai sviluppato la Sindrome di Korsakoff, potresti mostrare dei segni di danni cerebrali, come:
- cambiamenti di personalità
- incapacità di ricordare qualcosa che è accaduto di recente. Potresti ancora essere in grado di leggere, scrivere e concentrarti.
- difficoltà ad apprendere cose nuove
- perdita di ricordi riguardo a cose accadute prima dell’inizio della malattia
- “confabulazione” - avviene quando provi a riempire i vuoti nella tua memoria con informazioni scorrette. Per esempio, utilizzando vecchi ricordi nel posto sbagliato. Non sarai consapevole che lo stai facendo, però altre persone potrebbero esserlo.
Demenza causata dall’alcol
Demenza è un termine generale per i problemi di memoria e i cambiamenti nel pensiero e nella personalità che peggiorano nel tempo. La demenza è più comune nelle persone più anziane.
L’alcol può causare demenza perché danneggia le cellule del sistema nervoso. La demenza causata dall’alcol crea dei problemi con:
- memoria
- problem solving
- cambiamenti di personalità.
A differenza di altre forme di demenza, se hai la demenza causata dall’alcol, non perderai le tue abilità linguistiche. Tuttavia, questo può rendere più difficile per le altre persone rendersi conto che hai sviluppato una demenza causata dall’alcol. I sintomi della demenza causata dall’alcol possono essere scambiati con l’ubriachezza. Per esempio, se sembra che tu sia meno motivato, o stia agendo in modo inappropriato.
La maggior parte dei tipi di demenza peggiorano con il tempo. Tuttavia, se qualcuno con la demenza causata dall’alcol smette di bere, i suoi problemi potrebbero smettere di peggiorare, e persino migliorare.
Posso riprendermi dai danni cerebrali causati dall’alcol?
Se soffri di un ARBD lieve, la tua memoria e altre abilità di pensiero spesso miglioreranno in modo significativo dopo aver smesso di bere, nonostante ci potrebbe volere del tempo.
Se hai una forma più grave di ARBD, in particolare la Sindrome di Korsakoff, essa potrebbe migliorare oltre due o tre anni dopo aver smesso di bere. Tuttavia, alcune persone avranno ancora dei problemi gravi e avranno bisogno di cure a lungo termine.
Per le persone che soffrono di ARBD che hanno smesso di bere, si stima che:
- una persona su quattro si riprenderà completamente
- due persone su quattro si riprenderanno, ma rimarranno con alcuni problemi
- una persona su quattro continuerà ad avere problemi gravi.
Più una persona è anziana, meno è probabile che si riprenda.
Se soffri di ARBD e questo influenza la tua capacità di funzionare, potresti essere in grado di richiedere dei benefici o altre forme di supporto. Puoi trovare ulteriori informazioni riguardo ai benefici, supporto finanziario e consulenza sui debiti sul nostro sito internet.
Come posso ricevere aiuto per smettere di bere?
Se sei preoccupato di bere troppo e vuoi aiuto per smettere di bere o per bere in modo sicuro, parlane con il tuo medico di base. Ti dovrebbe chiedere:
- quanto bevi
- con che frequenza bevi
- la tua storia con l’alcol
- se hai altri disordini da utilizzo di sostanze
- se hai altri disturbi di salute fisica o mentale.
Questo lo aiuterà a capire di che tipo di supporto potresti avere bisogno.
Puoi anche rivolgerti a un servizio locale per l’alcol senza l’impegnativa del medico di base. Puoi utilizzare il sito internet Frank per trovare servizi vicino a te.
Auto aiuto
Alcune persone possono ridurre la quantità che bevono o smettere di bere senza aiuto professionale.
Attualmente ci sono alcune eccellenti risorse online che ti possono aiutare a capire quale tipo di supporto è meglio per te. Il tuo medico di base dovrebbe anche essere in grado di dirti se ci sono delle organizzazioni locali o dei gruppi di supporto che ti possono aiutare a smettere di bere o a ridurre quanto bevi.
Se sei dipendente dall’alcol e fai fatica a smettere di bere da solo, ti potrebbe venire offerto ulteriore supporto. Per esempio, essere indirizzato a un servizio comunitario per le dipendenze.
Terapie psicologiche
Ti potrebbero essere offerti dei trattamenti psicologici come:
- terapia cognitivo comportamentale (CBT)
- social behaviour e network therapy
- altre terapie comportamentali.
Esse ti aiuteranno a capire perché bevi e in che modo bere influenza il tuo comportamento e la tua vita sociale.
Farmaci
Astinenza gestita farmacologicamente
Se hai una dipendenza da alcol più seria, potresti avere bisogno di aiuto per smettere di bere in modo sicuro. I servizi di supporto per l’alcol dovrebbero valutarti per capire se puoi smettere di bere a casa o se dovresti andare in un centro di trattamento specialistico per l’alcol.
Farmaci per prevenire la ricaduta
I farmaci che possono aiutarti a evitare di riprendere a bere includono:
- Acamprosato – È un farmaco che può aiutare a ridurre il desiderio di alcol. Ti può essere dato l’acamprosato una volta che hai smesso di bere, e potresti doverlo prendere fino a un massimo di 6 mesi.
- Naltrexone – È un farmaco utilizzato per fermare gli effetti dell’alcol per scoraggiare le persone a bere. Potresti doverlo prendere per 6 mesi o più.
- Disulfiram – Ti potrebbe essere offerto se hai provato a prendere acamprosato e naltrexone e non hanno funzionato, o se per qualche ragione non puoi prendere questi farmaci.
Riabilitazione residenziale
Ti potrebbe essere offerto un posto in un’unità di riabilitazione residenziale se stai riscontrando anche:
- disturbi di salute fisica
- problemi di salute mentale
- problemi sociali, per esempio legati alla tua abitazione o alle finanze.
La durata massima dovrebbe essere di tre mesi. La possibilità che ti venga offerta una riabilitazione residenziale dipenderà anche dalla disponibilità di questi servizi nella tua zona.
È pericoloso smettere di bere improvvisamente?
Se bere alcol sta influenzando la tua salute mentale o fisica, potresti voler ridurre velocemente il tuo consumo di alcol o smettere di bere del tutto. Tuttavia, questo può essere molto pericoloso se bevi quotidianamente ad alti livelli, o se stai bevendo da tanto tempo.
Smettere improvvisamente di bere può causarti di:
- soffrire di sintomi di astinenza da alcol
- avere crisi epilettiche - esse accadono solitamente nelle prime 48 ore dopo che si smette di bere. Solitamente avvengono dopo che i sintomi di astinenza sono già comparsi.
- sviluppare le complicazioni di grave astinenza da alcol. Es. DTS, Encefalopatia di Wernicke o Sindrome di Korsakoff.
È importante ridurre lentamente il tuo consumo di alcol. È anche più sicuro farlo con aiuto, soprattutto se stavi bevendo tanto da tanto tempo.
Come posso aiutare qualcuno che è dipendente dall’alcol?
L’alcol causa dipendenza e può essere difficile smettere. Se conosci qualcuno che è dipendente dall’alcol e stai cercando di aiutarlo, prova a seguire i seguenti passi:
- Scopri di più– Capire cos’è la dipendenza da alcol e come funziona ti può aiutare a capire meglio la persona che conosci e che cosa entrambi state affrontando.
- Definisci le tue aspettative - è comune che qualcuno smetta di bere per un lungo periodo di tempo, ma poi riprenda di nuovo. Anche se può essere percepito come un passo indietro, ricorda che non significa che tu o l’altra persona abbiate “fallito”. Non significa neanche che non sarete in grado di smettere di nuovo in futuro.
- Capisci cosa puoi e non puoi fare – La persona che conosci deve desiderare di smettere o ridurre il proprio consumo di alcol, e c’è un limite a quanto puoi fare per aiutarla a prendere quella decisione. Può essere difficile se sai che qualcuno sta facendo del male a se stesso o agli altri con il suo consumo di alcol. Trova qualcuno con cui puoi parlare di come ti senti in confidenza.
- Cerca supporto per te stesso - Se conosci qualcuno che è dipendente dall’alcol, il tuo medico di base ti può mettere in contatto con organizzazioni locali che possono aiutare. Alcune organizzazioni o gruppi esistono per supportare nello specifico famiglie e amici.
- Stai al sicuro – Se il consumo di alcol di qualcun altro sta mettendo te o qualcuno che conosci in pericolo, parla con qualcuno di cui ti fidi. Chiama il 999 se sei in pericolo immediato.
Ulteriori informazioni e supporto
Informazioni sull’alcol
Consigli sull’alcol, NHS - Informazioni riguardo all’alcol, calcolare le unità, calorie e suggerimenti per ridurre il consumo.
Servizi di supporto per l’alcol
Utilizza i seguenti siti internet per trovare servizi di supporto per l’alcol nel luogo in cui vivi:
Informazioni sulla dipendenza da alcol
Disordini da uso di alcol: diagnosi, valutazione e gestione del consumo dannoso di alcol (consumo di alcol ad alto rischio) e dipendenza dall’alcol, NICE - Questa informazione dal National Institute for Health and Care Excellence è scritta per il pubblico in modo che le persone che sono dipendenti dall’alcol possono capire a quali cure hanno diritto.
SMART Recovery - SMART Recovery è un’organizzazione benefica che offre una rete nazionale di incontri di mutuo aiuto e programmi di allenamento online per aiutare le persone ad astenersi da comportamenti che portano a dipendenza.
Alcolisti Anonimi (AA) - AA è un gruppo di auto-aiuto che mira a supportare le persone che guariscono dalla dipendenza da alcol. Offre incontri in tutto il Regno Unito e all’estero.
With You - With You, precedentemente conosciuta come Addaction, è un’organizzazione benefica che supporta le persone con disturbi da uso di alcol o sostanze. Offre informazioni, servizi in Inghilterra e Scozia, e un servizio di supporto online.
Nacoa – Nacoa è un’organizzazione benefica che fornisce informazioni, consigli e supporto per tutti coloro colpiti dal consumo di alcol dei genitori.
Informazioni per amici, famiglie e caregiver
Alcohol Change UK fornisce una lista di servizi di supporto per amici e famiglie.
Informazioni sull’ARBD
- Danni cerebrali causati dall’alcol: la strada per la guarigione, Alcohol Change UK - Un manuale per famiglie, caregiver e amici di persone con danni cerebrali causati dall’alcol (ARBD).
- ARBD Network - Una rete per aumentare la consapevolezza dei danni cerebrali causati dall’alcol tra i professionisti sanitari e il pubblico attraverso istruzione e informazione.
Risorse per la violenza domestica
Se tu o qualcuno che conosci stai vivendo una situazione di violenza domestica dovuta al consumo di alcol da parte di qualcuno, o se pensi che il tuo consumo di alcol ti stia portando a mettere in atto dei comportamenti abusivi, qui troverai delle risorse utili:
- Abusi domestici: come ricevere aiuto, Gov.uk – Questo sito internet offre delle risorse utili per le persone che stanno vivendo situazioni di violenza domestica in tutto il Regno Unito.
- Respect Phoneline – Respect è un’organizzazione benefica per le persone che pensano di star mettendo in atto dei comportamenti abusivi e vogliono ricevere aiuto.
- Denunciare l’abuso sui bambini, NSPCC – Se sei preoccupato che un bambino stia vivendo una situazione di abuso o incuria, l’NSPCC può fornirti dei consigli.
Guida alle unità alcoliche
Birra, sidro e bibite alcoliche
Gradazione alcolica (ABV) | Mezza pinta | Pinta | Bottiglia/lattina (330 ml) | Bottiglia/lattina (500 ml) | |
---|---|---|---|---|---|
Birra, lager o sidro a bassa gradazione alcolica | 3-4% | 1 unità | 2 unità | 1,5 unità | 2 unità |
Birra, lager o sidro a normale gradazione alcolica | 4-5% | 1,5 unità | 3 unità | 1,7 unità | 2,5 unità |
Birra, lager o sidro ad alta gradazione alcolica | 7,5-9% | 2,5 unità | 5 unità | 3 unità | 4,5 unità |
Bibite alcoliche | 5% | - | - | 1,7 unità | - |
Vino e superalcolici
Gradazione alcolica (ABV) | Singolo (25 ml) | Doppio (50 ml) | Bicchiere di vino piccolo (125 ml) | Bicchiere di vino grande (250 ml) | Bottiglia (750 ml) | |
Vini | 12-14% | - | - | Da 1,5 a 1,8 unità | Da 3 a 3,5 unità | Da 9 a 10,5 unità |
Vino liquoroso (sherry, martini, porto) | 15-20% | - | 1 unità | - | - | 14 unità |
Superalcolici (whisky, vodka, gin) | 40% | 1 unità | 2 unità | - | - | 30 unità |
Monitoraggio del consumo di alcol
La maggior parte di noi sottovaluta quanto beve. Per controllare ciò che sta accadendo realmente, tieni un diario di quanto bevi nel corso di una settimana.
Questo ti può dare un’idea più chiara su quanto bevi. Può anche aiutare a evidenziare se ci sono situazioni di rischio - momenti, luoghi o persone che ti portano a bere di più.
Giorno | Quanto? | Quando? | Dove? | Con chi? | Unità | Totale |
---|---|---|---|---|---|---|
Lunedì | ||||||
Martedì | ||||||
Mercoledì | ||||||
Giovedì | ||||||
Venerdì | ||||||
Sabato | ||||||
Domenica | ||||||
Totale per settimana |
Elenco dei collaboratori
Questo materiale informativo è stato prodotto dal Royal College of Psychiatrists’ Public Engagement Editorial Board (PEEB). Contiene le migliori informazioni disponibili al momento della stesura.
Autori esperti: Dottor Jim Bolton, Dottor Tony Rao, Professoressa Wendy Burn e Professoressa Julia Sinclair
Con i ringraziamenti speciali all’utente dei servizi Sig.ra Diane Goslar che ci ha aiutato a sviluppare questa risorsa.
Riferimenti bibliografici completi disponibili su richiesta.
This translation was produced by CLEAR Global (Dec 2024)